Itinerario della Faggeta

Scopri i dettagli e scarica l'itinerario
  • Dislivello salita: m.250
  • Lunghezza: a./r. km. 15
  • Tempo di percorrenza: andata h. 2,00 / ritorno h. 2,00
  • Tipo di tracciato: strada forestale
  • Difficoltà: facile.
  • Attrezzatura: binocolo, macchina fotografica, scarponcini da montagna, mantellina e borraccia.
  • Punto di partenza: Piazzale di Piandinovello.E' facilmente raggiungibile da Pistoia;deviazione a sinistra in località Ponte Sestaione o da Modena - deviazione a destra dalla S.S. 12 presso Fontana Vaccaia.

Pian di Novello è un importante centro turistico invernale a pochi chilometri da Cutigliano e dall'Abetone. Dal piazzale del parcheggio, sopra il camping, si prende la strada forestale che costeggia la parte terminale della pista da sci denominata "Beatrice" e ci si addentra in una faggeta per un tratto di circa 200 metri fino ad incontrare una sbarra metallica. Una breve salita su tratto asfaltato e dopo circa 3 chilometri si incontra il rifugio Lippi (Lagacciolo) dove è possibile rifornirsi di acqua ad una fresca sorgente e magari sostare.
Il bivio, nei pressi del rifugio, costituisce il punto di ricongiungimento di un itinerario ad anello - pista per lo sci di fondo - che è possibile percorrere in un senso o nell'altro. Proseguendo a sinistra del bivio, dopo un tratto pianeggiante ed uno in discesa, si comincia a salire fino ad un grazioso rifugio di legno (con sorgente).
Alla sinistra del rifugio un sentiero sale rapidamente sul crinale e raggiunge in poche centi­naia di metri la località "Prato Bellincioni" da dove è possibile osservare un panorama sulle vicine montagne della Penna di Lucchio e del Balzo Nero e sulla vallata del torrente Scesta, dove nidifica l'aquila reale .
Dal rifugio di legno il nostro percorso sale per un breve tratto per poi scendere di nuovo al rifugio Lippi.
Questo itinerario si snoda interamente all'interno di un bosco di faggio tra i più belli della Montagna Pistoiese e con i suoi numerosi saliscendi si presenta come uno dei più adatti da percorrere in mountain bike.

Itinerario della Faggeta.pdf (PDF, 160 KB)
torna all'inizio del contenuto