Appalto lavori pubblici per asta o licitazione privata

Assegnazione in appalto di lavori tramite asta pubblica o licitazione privata.
Informazioni su requisiti, modalità, riferimenti normativi e referenti.

Ufficio di competenza

Servizio Lavori Pubblici, manutenzione del territorio

Ufficio Servizio--Lavori-Pubblici--manutenzione-del-territorio
Area Settore Servizi Tecnici Comunali
Responsabile Ing. Amanda Gigli
Indirizzo Municipio di Abetone, Via Pescinone 15, Abetone
Telefono 0573 607839
Email
Personale
Personale
Addetto Telefono Email
Geom. Alessandro Botti 0573 607835 a.botti@comune.abetonecutigliano.pt.it
Geom. Veronica Nencioni 0573 607839 v.nencioni@comune.abetonecutigliano.pt.it
Daniele Vignocchi 0573 607825 d.vignocchi@comune.abetonecutigliano.pt.it
Apertura al pubblico
Apertura al pubblico
Giorno Mattino Pomeriggio
Martedì 9:00 - 12:30 preferibilmente previo appuntamento
Giovedì 9:00 - 12:30 preferibilmente previo appuntamento 15:00 - 17:00 solo su appuntamento
  • Responsabile del procedimento: Nicola Risaliti

Requisiti che devono essere posseduti dal richiedente 
Essere titolare di un'attività.

Modalità di richiesta 
Scritta, su carta da bollo indirizzata al Sindaco, nei termini e con le modalità previste nel bando di gara.

Modalità e tempi di erogazione del servizio 

MODALITÀ

  • pubblicazione avviso di gara all'Albo Pretorio del Comune e dei Comuni limitrofi
  • se trattasi di licitazione privata:
  • richiesta di invito alla licitazione da parte della ditta spedita entro il termine stabilito nel predetto bando;
  • approvazione elenco ditte da invitare, sulla base delle richieste pervenute, con determinazione del responsabile del servizio interessato;
  • invio a cura dell'ufficio della lettera di invito a presentare la migliore offerta entro il termine e con le modalità stabilite nella medesima;
  • invio dell'offerta economica e della documentazione richiesta dall'Amministrazione nel bando di gara e/o lettera d'invito;
  • apertura delle buste contenenti l'offerte nel giorno prestabilito, comunicato alle ditte partecipanti ed in seduta pubblica, con proclamazione dell'aggiudicazione provvisoria ovvero, nel caso di gare con il criterio "offerta economicamente più vantaggiosa", esame e valutazione di apposita commissione giudicatrice nominata dalla Giunta Comunale per la scelta dell'offerta migliore;
  • predisposizione da parte dell'ufficio competente della determina di aggiudicazione definitiva
  • acquisizione a cura dell'ufficio Contratti della documentazione necessaria alla stipula del contratto, compresa, tramite la Prefettura competente, della certificazione antimafia;
  • stipula del contratto in forma pubblica amministrativa (con l'ufficiale rogante)
  • registrazione del contratto suddetto ed invio all'ufficio competente;
  • inizio esecuzione del contratto con ordinativo alle ditte per l'effettuazione dei lavori.


TEMPI
Variabili a secondo del tipo e dell'importo della gara. Il contratto sarà stipulato entro sessanta giorni dall'aggiudicazione

Documentazione da presentare 
Eventuali documentazioni indicate di volta in volta nei singoli bandi.

Contributi a carico dell'utente 
Marca da bollo da Euro 16,00 per la domanda

Eventuali note per l'utente 

DINIEGHI
Sono escluse le imprese che:

  • si trovino in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività o di concordato preventivo e in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la legislazione straniera, ovvero a carico dei quali sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
  • nei cui confronti sia stata pronunciata una condanna, con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato che incida sulla loro moralità professionale, o per delitti finanziari;
  • che nell'esercizio della propria attività professionale abbiano commesso un errore grave, accertato con qualsiasi mezzo di prova addotto dall'amministrazione aggiudicatrice;
  • che non siano in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione italiana o quella del paese di residenza;
  • che non siano in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse, secondo la legislazione italiana o quella del paese di residenza;
  • che si siano resi gravemente colpevoli di false dichiarazioni nel fornire informazioni che possono essere richieste;
  • che non siano in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L. 68/99).

Le ditte possono ritirare il materiale informativo sul bando di gara presso l'ufficio contratti e gare, nonchè visitando l'apposita pagina "Concorsi e Gare d'Appalto" pubblicata su questo sito.

Leggi e norme di riferimento 

  • Regio Decreto 23/05/1924 n. 827;
  • Decreto legislativo 19/12/1991 n. 406;
  • Legge n. 109/94 e successive modificazioni.
  • D.P.R. 21/12/1999 n. 554
  • Regolamento Comunale per la disciplina dei contratti.


Reclami, ricorsi e opposizioni 
Reclami possono essere presentati: all'Ufficio Tecnico, per scritto, indirizzandoli al Sindaco e specificando in modo chiaro le ragioni che si intende far valere od i diritti che si ritengono violati.
Avverso il provvedimento conclusivo può essere proposto ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione del provvedimento stesso, oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni dalla comunicazione del provvedimento

torna all'inizio del contenuto