Imposte, Tariffe e Finanze
Il Comune esercita la propria autonomia finanziaria attraverso l'imposizione di alcune tasse, tariffe ed imposte.
Sportello Contribuente
Verifica online la tua posizione tributaria: paga online e stampa l'F24, consulta i versamenti effettuati e visualizza i documenti che ti ha inviato l'Ufficio Tributi.
Tassa sui Servizi Indivisibili
La Tassa sui Servizi Indivisibili (TASI) riguarda i servizi comunali rivolti alla collettività, come ad esempio la manutenzione stradale o l’illuminazione comunale.
LA TASI è stata abolita a decorrere dal 01.01.2020 dalla Legge 160/2019
Imposta Municipale Unica
La legge n. 160 del 27.12.2019 (Legge di Bilancio 2020/2022) ha introdotto importanti novità in materia di fiscalità locale ed in particolare con decorrenza 1 gennaio 2020 ha disciplinato la nuova IMU (art. 1 comma 739 e seguenti) abolendo la TASI
Canone Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche
La (C.O.S.A.P.) è un canone per le occupazioni permanenti e temporanee realizzate ad esempio nelle strade, nei corsi, nelle piazze, nei mercati anche attrezzati e, comunque, su suolo demaniale o su patrimonio indisponibile del Comune. Sostituito dal 01.01.2021 dal nuovo canone unico patrimoniale
Imposta Comunale sulla Pubblicità
È soggetta all'ICP la diffusione di messaggi pubblicitari, effettuata con qualsiasi forma di comunicazione visiva od acustica - diversa da quelle assoggettate al diritto sulle pubbliche affissioni - in luoghi pubblici ed aperti al pubblico. Sostituita dal 1.1.21 dal nuovo canone unico patrimoniale.
Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche
l'Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) è calcolata applicando l'aliquota al reddito complessivo determinato ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), al netto degli oneri deducibili riconosciuti.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Scopri sul sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze servizi e informazioni utili a Cittadini, Imprese, Professionisti e PA.
Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposiz
Dall’anno 2021, l'Imposta sulla pubblicità, i Diritti sulle pubbliche affissioni e la COSAP sono stati sostituiti dal Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (introdotto a partire dal 2021 dalla Legge 160/2019, articolo 1, commi da 816 a 836).
Canone parimoniale di esposizione pubblicitaria
Con deliberazione consiliare n. 29 del 31/05/2023 è stato modificato il vigente Regolamento Comunale per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, disciplinando , il procedimento amministrativo per il rilascio delle autorizzazioni