Il percorso si trova nella frazione di Pian degli Ontani e inizia dalla Lapide dedicata a Beatrice sita in Piazza Acerone, si snoda fino al Parco Culturale in Viale Beatrice, e termina in Loc. La Frassa. Lungo tutto il viale sono collocati massi ciclopici illuminati su cui sono incise le ottave più significative della Poetessa.Analfabeta, di modesti costumi, la “pastora poetessa”, incarnò in modo esemplare i valori genuini e la spontaneità della cultura popolare. Grazie alla sicurezza della sua vena, al suo spirito acuto e al forte temperamento, Beatrice resta tra i più celebrati protagonisti della storia della poesia di improvvisazione moderna, ammirata da eminenti filologi e letterati, dal Tommaseo al Giuliani, dal Giusti al d’Azeglio, dal Tigri al Barbi, dal Pascoli al Fucini.
Parco e percorso culturale "Beatrice"

Il progetto è stato realizzato con fondi della Regione Toscana ed è stato inaugurato nel mese di luglio del 2008. L’opera è finalizzata alla diffusione delle opere della Poetessa Beatrice Bugelli, più conosciuta come Beatrice di Pian degli Ontani, (1803-1885).