Modulistica Servizio Commercio
Accesso agli atti
Download | |||
---|---|---|---|
PDF37,6K | Richiesta accesso agli atti (Non utilizzabile per pratiche edilizie).pdf
|
Attività temporanea di somministrazione
(art. 45 L.R. Toscana n. 28/2005 e ss.mm.)
Download | |||
---|---|---|---|
DOC51,7K | C.I.A. amministrativa.doc
|
||
PDF127K | istruzioni diritti istruttori USL.pdf
|
||
PDF480,5K | Notifica sanitaria.pdf
|
Soggiorni didattico educativi
(L.R.T. 28 dicembre 2009, art. 84)
Locazione turistica
(art. 70 L.R. Toscana n. 86/2016 e ss. mm. – Testo Unico regionale Turismo)
Dal 1° marzo 2019 decorre l’obbligo di effettuare la comunicazione da parte di chi concede in locazione un alloggio con finalita’ turistiche (nel termine di giorni trenta dalla stipula del primo contratto di locazione relativo all’alloggio).
Dal 1° marzo 2019 e’ attiva la procedura telematica per la comunicazione al comune delle locazioni turistiche, prevista dall’art. 70 della Legge Regionale 86/2016 (Testo unico del sistema turistico regionale).
La comunicazione :
- deve essere trasmessa al comune ove l’alloggio e’ situato da ogni soggetto (persona fisica, giuridica, impresa) che concede in locazione immobili o porzioni di essi per finalita’ turistiche
- deve essere effettuata obbligatoriamente tramite la piattaforma on line raggiungibile dal seguente link :
http://www.regione.toscana.it/-/comunicazione-locazioni-turistiche
In tal modo l’utente, tramite l’accesso alla piattaforma (con registrazione e successiva ricezione per e-mail del codice di attivazione), potrà compilare sia la comunicazione diretta al comune ove è situato l’alloggio che quella sui flussi turistici diretta al comune capoluogo di provincia, la cui trasmissione è anch’essa obbligatoria ai sensi dell’art. 84 bis della L.R. 86/2016.
Manifestazioni di sorte locale (tombole, lotterie, pesche di beneficenza)
D.P.R. 26 ottobre 2001, n. 430 “Regolamento concernente la revisione organica della disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, nonché delle manifestazioni di sorte locali ai sensi dell’ art. 19, comma 4, della legge 27 dicembre 1997, n. 449”.
Attività di pubblico spettacolo / spettacolo viaggiante
R.d. 773/1931 (t.u.l.p.s.) R.d. 635/1940 (reg. Esecuz. Tulps)
Spettacoli pirotecnici
R.D. 773/1931 (T.U.L.P.S.) art. 57 ; R.D. 635/1940 (REG. ESECUZ. TULPS) ; Circolare Ministero Interno 11.01.2001 n. 559/C.25055.XV.A.MASS;
Download | |||
---|---|---|---|
PDF320,9K | Modello istanza per accensione fuochi artificiali art. 57 TULPS.pdf
|
Innalzamento di aerostati/mongolfiera
R.D. 773/1931 (T.U.L.P.S.) art. 57 ; R.D. 635/1940 (REG. ESECUZ. TULPS) ;
Download | |||
---|---|---|---|
DOC41,5K | Dichiarazioni da allegare all’istanza.doc
|
||
DOC52,2K | Modello istanza innalzamento aerostato : mongolfiera.doc
|
||
DOC42,5K | Modello per richiesta nulla-osta alla Prefettura.doc
|
Comunicazione vendita opere del proprio ingegno/creatività
Attività esclusa dalla disciplina del commercio di cui alla L.R. Toscana n. 28/2005 e ss. mm. (ai sensi dell’art. 11: “Ambito di applicazione - 1. Le disposizioni del presente titolo si applicano all'attività commerciale come definita dall'articolo 1,comma 2. - 2. Le disposizioni contenute nel presente titolo non si applicano:…..(omississi) … i) a chi venda o esponga per la vendita le proprie opere d'arte, nonché dell'ingegno a carattere creativo, comprese le proprie pubblicazioni di natura scientifica o informativa, realizzate anche mediante supporto informatico;”)
Download | |||
---|---|---|---|
PDF10K | Modello dichiarazione creatore di opera dell’ingegno e di creatività.pdf
|
Parafarmacie
(art. 5 Decreto legge 223/2006 convertito con modificazioni dalla L. 4 agosto 2006, n. 248- da inoltrare al Ministero della Salute
N.B. : da presentarsi tramite Sportello Unico Per Le Attivita’ Produttive
Download | |||
---|---|---|---|
PDF65,5K | Modello comunicazione avvio parafarmacia.pdf
|
||
PDF18,9K | Modello per Ministero assegnazione codice univoco.pdf
|
TABELLA GIOCHI PROIBITI – AGGIORNAMENTO 2022
Ai sensi dell'art. 110 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) RD 18 giugno 1931 n. 773 e ss.mm.ii. è possibile installare giochi leciti nei pubblici esercizi già autorizzati ai sensi dell’art. 86 (alberghi/pensioni, bar/ristoranti, esercizi ricettivi in genere e simili e in quelli autorizzati ai sensi degli art. 88 (sale scommesse e simili).
In data 03 Novembre 2022 è stata emessa dal Questore di Pistoia la nuova "Tabella dei giochi proibiti" valida per il Comune di Abetone Cutigliano e per la Provincia di Pistoia (scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Abetone Cutigliano).
Si ricorda che la Tabella dovrà essere esposta in luogo ben visibile in tutte le sale da biliardo o da gioco e negli altri esercizi, compresi circoli privati autorizzati alla pratica del gioco o all'installazione di apparecchi da gioco.
Gli interessati potranno, per adempiere l’obbligo di cui all'art. 110 c. 1 del TULPS, scaricare il documento ed esporlo nei luoghi di cui sopra, senza peraltro necessità di applicarvi alcuna marca da bollo.
Normativa di riferimento
RD 18 giugno 1931 n. 773 e ss.mm.ii. - Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS)
RD 6 maggio 1940 n. 635 e ss.mm.ii - Regolamento attuativo