- Responsabile del procedimento: Geom. Alessandro Botti
Autorizzazione allo scarico fuori pubblica fognatura
Informazioni su requisiti, modalità, riferimenti normativi e referenti.
Ufficio di competenza
Servizio Ambiente
Area | Settore Servizi Tecnici Comunali | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Responsabile | Ing. Amanda Gigli | ||||||||||||
Indirizzo | Sede del Municipio di Abetone, Via Pescinone 15 | ||||||||||||
Telefono | 0573 607835 | ||||||||||||
Personale |
|
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Dettagli sul servizio
Requisiti del richiedente
Proprietari di Insediamenti domestici e scarichi di attività produttive assimilabili a domestici ed imprese assimilate a domestico impossibilitati ad allacciarsi alla pubblica fognatura per ragioni giustificate e obiettive ricadenti nel Comune di Firenze
Modalità di richiesta
La richiesta di autorizzazione agli scarichi di acque reflue domestiche ed assimilati a domestici dovrà essere presentata secondo le procedure ed utilizzando l' apposita modulistica. La richiesta deve essere presentata in 2 copie di cui una in bollo complete di tutti i dati ed allegati richiesti.
In dettaglio:
- La domanda di autorizzazione allo scarico fuori da pubblica fognatura, di insediamenti esistenti che sono dotati di impianti di depurazione conformi a quanto previsto dalla Legge Regionale 20/2006 e Regolamento Regionale 46/R/08, va presentata al Settore 5 - LL.PP., Manutenzione, Ambiente.
La domanda di autorizzazione allo scarico fuori dalla pubblica fognatura, di insediamenti esistenti per i quali è necessario effettuare lavori di adeguamento degli impianti di trattamento degli scarichi che comportano l' attivazione di una procedura edilizia, va presentata alla Direzione Ambiente, prima della procedura edilizia alla quale dovrà essere allegata l' autorizzazione. - Per ogni variazione, successiva al rilascio dell'autorizzazione, che comporti modifiche quali-quantitative dello scarico rispetto a quello autorizzato deve essere richiesta una nuova autorizzazione allo scarico.
- Qualora le variazioni non comportino modifiche quali-quantitative dello scarico, deve essere effettuata specifica comunicazione al Settore 5 - LL.PP., Manutenzione, Ambiente contattando preventivamente l' ufficio preposto.
- In caso di più proprietari per un unico scarico:
qualora vi siano più proprietari che utilizzano un unico scarico la domanda deve essere presentata a nome di tutti e da tutti firmata. A tal scopo la domanda va presentata da un proprietario che funge da referente primario per l' Amministrazione e completata con i dati personali degli altri proprietari e le rispettive firme allegando una copia del modulo aggiuntivo appositamente predisposto per ognuno di essi.
Documentazione da presentare
Per la domanda di autorizzazione allo scarico fuori pubblica fognatura:
- Modulo A per la richiesta (vedi sotto)
allegati obbligatori:
- Relazione tecnica firmata da un tecnico abilitato
- Planimetria dello stato di progetto, dello stato attuale e sovrapposto firmata da un tecnico abilitato
- Mappa catastale aggiornata con individuazione delle particelle di intervento
- Copia documenti d' identità dei titolari e dei tecnici
- Relazione geologica asseverata nei casi previsti
- Manuale dell' impianto
- Relazione tecnica integrativa per scarichi di acque reflue assimilati a domestico nei casi previsti
Costi
Marca da bollo da Euro 16,00 sia per la domanda che per l' atto autorizzatorio
Tempi
60 giorni
Invio in Formato Digitale
In caso di invio in formato digitale la domanda di autorizzazione deve essere inviata a abetonecutigliano@postacert.toscana.it e due marche da bollo saranno assolte allegando (scansionato) il contrassegno telematico (marca da bollo) pari a:
- € 16,00 per domanda di autorizzazione: codice identificativo (14 caratteri) - dato obbligatorio-
- € 16,00 per l'autorizzazione: codice identificativo (14 caratteri) - dato obbligatorio-
Normativa di riferimento
Decreto legislativo n° 152 del 3 Aprile 2006 e successive modifiche ed integrazioni " Norme in materia ambientale "e successive modifiche ed integrazioni;
Legge Regionale n° 20 del 31 Maggio 2006 " Norme per la tutela delle acque dall' inquinamento "così come modificata dalla L.R. n. 50 del 10 ottobre 2011 BURT n 48 del 17/10/2011 testo coordinato pag 12
DPGR n. 46/R dell’8 settembre 2008 “ Regolamento di attuazione dell’art 13 della L.R. 31 maggio 2006 n. 20” così come modificato dal DPGR 76R del 17 dicembre 2012;
Art. 47 Regolamento Edilizio (allegato allo schema didomanda)
Download | |||
---|---|---|---|
DOC330,6K | Domanda autorizzazione scarico acque reflue fuori della pubblica fognatura.doc
|