ANAGRAFE:
L’ufficio tiene aggiornati i registri della popolazione residente nel Comune e rilascia le relative certificazioni. L’anagrafe comprende l’APR - Anagrafe popolazione residente - e l’AIRE - Anagrafe degli italiani residenti all’estero. La legge attribuisce al Sindaco le funzioni di ufficiale d’anagrafe. Tali funzioni possono essere delegate a funzionari del comune.
L’ufficio si occupa anche di compiti connessi a questa funzione quali:
- Trasferimenti di residenza in questo Comune e/o all'estero;
- Cambi di abitazione all’interno del Comune;
- Rilascio delle certificazioni anagrafiche;
- rilascio della carta d’identità;
- dare informazioni sul rilascio/rinnovo del passaporto;
- autenticazione di copie di documenti e fotografie;
- autenticazione di firma su dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà (solo se indirizzate a privati);
- Provvede alla regolare tenuta dello stradario e della numerazione civica;
- autenticazione di firma su atti di compravendita di beni mobili registrati.
STATO CIVILE:
L’Ufficio di Stato Civile si occupa della regolare tenuta dei registri di stato civile riguardanti la cittadinanza, la nascita, il matrimonio. Rilascia i relativi certificati ed estratti, e svolge i relativi compiti connessi, quali:
• rilascio delle certificazioni di stato civile e dei relativi estratti per riassunto o per copia integrale;
• accettazione di denuncie di stato civile: nascita, morte, pubblicazioni di matrimonio e cittadinanza.
ELETTORALE:
L’ufficio provvede alla cura, alla tenuta ed all'aggiornamento delle liste elettorali, comprendenti gli aventi diritto al voto, e si occupa della preparazione ed organizzazione delle consultazioni elettorali per la parte di competenza del Comune. Provvede inoltre all’aggiornamento e alla tenuta dell’Albo unico degli Scrutatori, alla ricezione delle domande di iscrizione all’Albo dei Presidenti di Seggio.
LEVA:
L’Ufficio svolge attività connesse agli accertamenti e alle verifiche necessarie per la formazione delle liste di leva e dei ruoli matricolari.
CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA (CIE)
Il Comune di Abetone Cutigliano rilascia la Carta d’identità Elettronica (CIE).
La CIE sostituisce la carta d’identità cartacea che, salvo casi eccezionali previsti da apposite circolari ministeriali, non potrà più essere rilasciata.